Il Miele lucano gode di una certificazione territoriale in tutto l’ambito regionale e comprende 15 tipologie diverse: acacia, agrumi, sulla, edera, biancospino, fino ai più noti millefiori, arancio, castagno, eucalipto…L’eccellenza del miele lucano si deve all’ambiente e alla lavorazione rispettosa delle tradizioni e di processi non invasivi, grazie all’a estrazione a freddo con centrifugazione dei favi e al suo invasettamento senza subire alterazioni di qualsiasi tipo.
Il miele millefiori è caratterizzato da un colore chiaro, da profumi e sapori variabili in base alle essenze utilizzate dalle api. Il miele di castagno è una tipicità della zona del Vulture ricchissima di queste piante, si presenta con un colore scuro ambrato e tonalità rossicce; il sapore è molto intenso e persistente, leggermente amarognolo, profumo forte e pungente. Il Miele di eucalipto si presenta si presenta con sfumature che vanno dall’ambrato scuro al beige, il sapore è dolce con un aroma caratteristico di liquirizia e un profumo di caramello.